Talenti in Comune

mira a sostenere il percorso personale e professionale di studenti/esse e neolaureati/e dell’Università degli Studi di Palermo, valorizzandone il talento in attività ad alto impatto sociale.

Talenti in comune, sfide e opportunità del mondo del lavoro

Il 5 luglio 2022 si è svolto a Palermo, nella magnifica cornice di Palazzo Steri, l’evento “Innovazione sociale e lavoro”, realizzato nell’ambito del progetto Talenti in comune. La giornata ha avuto avvio con una tavola rotonda che ha visto esperti ed esperte del...

Innovazione sociale e lavoro: giovani motore dello sviluppo sostenibile

L'innovazione può rispondere efficacemente ai bisogni emergenti e ai cambiamenti in atto nella società. Ecco perché viene spesso presentata come la ricetta perfetta per garantire lo sviluppo economico dei nostri territori. Cosa significa fare innovazione in campo...

Talenti in comune e i percorsi di placement

Talenti in comune ha dato l’opportunità a giovani talenti di realizzare percorsi di tirocinio curriculari ed extracurriculari, sia a livello locale, in provincia di Palermo, che in altre città d’Italia come Milano, Roma e Forlì. Per alcuni giovani talenti, le...

La conoscenza genera progresso e supporta i giovani talenti

La conoscenza genera progresso e supporta i giovani talenti, per questo motivo sono stati organizzati, nell’ambito del progetto Talenti in comune, diversi momenti in-formativi, online e in presenza, rivolti a giovani studenti e studentesse dell’Università degli Studi...

Non c’è due senza tre: le testimonianze di alcuni talenti in comune!

Continua la rubrica dedicata alle testimonianze dei/delle giovani partecipanti al progetto Talenti in comune. Questa volta triplichiamo le voci e diamo spazio ad Alessandro, Riccardo e Alice, giovani di Palermo e laureati rispettivamente in Scienze Politiche e delle...

Talenti in comune: il percorso di Adriana tra arte e imprenditorialità

Che cos’è l’innovazione sociale e culturale? Ce lo spiega Adriana, laureata in Storia dell’Arte e partecipante del progetto Talenti in comune. Adriana, che cosa ti ha spinto a intraprendere un percorso nel mondo dell’innovazione sociale? Quando mi candidai per...

Dedicarsi consapevolmente al proprio futuro attraverso l’orientamento professionale

È facile, da giovani, prendere coscienza delle competenze maturate in contesti formali e non formali? A volte la poca consapevolezza genera sfiducia nei propri mezzi e senso di smarrimento all’interno del mercato del lavoro. Ecco perché è importante un accompagnamento...

Talenti in comune: l’esperienza di Giulia e il valore della comunità

Continua la rubrica dedicata alle testimonianze dei/delle giovani partecipanti al progetto Talenti in comune. È il turno di Giulia, che ha condiviso con noi il suo percorso e le sue riflessioni rispetto al mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione sociale. Giulia ha...

Registrati

Se sei uno studente/essa o neolaureato/a

52 giovani studenti/esse e neolaureati/e dell’Università degli Studi di Palermo da coinvolgere in un percorso di formazione basato sull’imprenditorialità sociale.

Imprese Sociali

23 imprese sociali e culturali innovative attive in diverse regioni d’Italia: Sicilia, Campania, Umbria, Lombardia.

Studenti/esse o Neolaureati/e

52 giovani tra i 18 ed i 28 anni, iscritti/e ad un corso di laurea o che abbiano conseguito un titolo universitario da non più di 12 mesi, motivati/e a intraprendere un percorso di formazione sull’imprenditorialità sociale.

Iscriviti come