Talenti in Comune
Partner

Il Progetto
Obiettivi
Talentiincomune si rivolge a giovani studenti/esse e neolaureati/e con l’obiettivo di potenziare la loro autoimprenditorialità e occupabilità, valorizzandone il talento in attività ad alto impatto sociale.
Attività
SELEZIONE
Saranno selezionati 52 giovani studenti/esse e neolaureati/e dell’Università degli studi di Palermo, motivati/e a intraprendere un percorso di formazione sull’imprenditoria sociale e culturale.
ORIENTAMENTO
Partendo dal bilancio di competenze, i/le giovani partecipanti saranno accompagnati/e in un percorso di riflessione consapevole sul proprio progetto professionale: saranno approfondite le dinamiche del mondo del lavoro contemporaneo e verrà poi esplorato il contesto socio-lavorativo palermitano, con un focus particolare sul settore sociale. Attraverso incontri con giovani imprenditori/trici sociali, verrà offerta una panoramica e un contatto diretto con le realtà innovative che operano sul territorio.
FORMAZIONE
Grazie ad un percorso di formazione incentrato sull’imprenditorialità, i/le partecipanti avranno l’opportunità di maturare le competenze necessarie a sviluppare le proprie idee innovative in campo sociale. Attraverso il lavoro in gruppo, potranno poi dare forma e struttura a queste idee, arrivando così a tradurle in un vero e proprio progetto imprenditoriale.
PLACEMENT: MATCH TRA IDEE INNOVATIVE E IMPRESE SOCIALI
La piattaforma consente l’incontro tra i/le giovani partecipanti, con le loro idee innovative, e le imprese sociali registrate, che posteranno una serie di vacancy. Partecipanti e imprese sociali potranno quindi conoscersi e ‘scegliersi’ per l’attivazione di tirocini curriculari ed extracurricolari. Alle attività di placement potranno accedere 35 giovani che avranno completato il percorso di orientamento e partecipato al ‘Festival del lavoro nell’inclusione sociale’, durante il quale i partecipanti avranno occasione di presentare i propri progetti alle imprese.