Privacy Policy

Il Titolare del trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), CESIE, con sede in Palermo, via Roma, 94, codice fiscale 9771570829, è il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali. Il Titolare La informa che i dati da Lei forniti in relazione ai rapporti giuridici in essere (utente/interessato) saranno oggetto di trattamento nel rispetto della sopra menzionata normativa. Detto trattamento avverrà in modo lecito e secondo i principi di cui all’art. 5 del Regolamento UE 2016/679. Ulteriori comunicazioni potranno essere rese note in un momento successivo, anche verbalmente. Non è stato nominato il Responsabile della protezione dei dati personali.

Dati oggetto del trattamento

L’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 definisce «dato personale» qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Per «trattamento di dati personali» deve intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Nello specifico si tratta di dati da Lei conferiti volontariamente per l’esecuzione dei rapporti giuridici in essere con il Titolare del trattamento dei dati personali:

  • Dati relativi a persone fisiche: nome e cognome di persone fisiche, recapiti quale indirizzo di residenza, cap, città, provincia telefono, email;
  • Dati relativi a nominativi di Liberi Professionisti/Società/attività commerciali: dati relativi ad attività economiche e commerciali; nominativo, domicilio fiscale o altri elementi di identificazione (ragione sociale, indirizzo sede legale, indirizzo sede operativa, numero di telefono, di fax o di posta elettronica, codice fiscale o partita iva).

A ciò si aggiungono i dati di navigazione, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web, che potrebbero acquisire, nel corso del loro normale esercizio, i suoi dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta, comunque, di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di richieste da parte delle autorità.

Finalità del trattamento

Previo Suo specifico consenso, le finalità del trattamento dei Suoi dati personali sono le seguenti:

  1. gestione dei rapporti giuridici in essere e/o futuri;
  2. adempimenti legati agli obblighi derivanti dai rapporti giuridici di cui sopra;
  3. gestione organizzativa di qualsivoglia rapporto giuridico in essere o in fase di definizione;
  4. assoluzione degli obblighi normativi, contabili e/o fiscali;
  5. tutela dei diritti contrattuali;
  6. finalità funzionali allo svolgimento di analisi statistiche;
  7. attività di marketing sociale, raccolta fondi e di comunicazione istituzionale via email e cartacea inerenti i servizi prestati.

Trattamento di categorie particolari di dati personali

Si ricorda che è vietato trattare dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

Tuttavia il suddetto divieto non si applica, tra le altre ipotesi, qualora il trattamento sia effettuato, nell’ambito delle sue legittime attività e con adeguate garanzie, da una fondazione, associazione o altro organismo senza scopo di lucro che persegua finalità politiche, filosofiche, religiose o sindacali, a condizione che il trattamento riguardi unicamente i membri, gli ex membri o le persone che hanno regolari contatti con la fondazione, l’associazione o l’organismo a motivo delle sue finalità e che i dati personali non siano comunicati all’esterno senza il consenso dell’interessato.

Nei precedenti casi, si procederà alla richiesta di consenso specifico al trattamento dei dati.

Durata del trattamento

I dati personali relativi alle finalità 1, 2, 3, 4, 5 e 6, saranno conservati per tutto il tempo necessario a consentire l’esecuzione dei servizi offerti dal Titolare e per un massimo di 10 (dieci) anni. Trascorso questo periodo di tempo i dati saranno distrutti.

I dati trattati per finalità amministrativo contabili saranno comunque conservati, nel rispetto degli obblighi di legge, per un periodo di tempo non superiore a 10 (dieci) anni.

I dati conferiti per finalità di cui al punto 7 saranno trattati limitatamente ad un massimo di 10 (dieci) anni.

È possibile revocare il consenso a tale trattamento in qualsiasi momento.